Attualità

Il 12 aprile le cinque società di gestione svizzere invitano ad una conferenza aperta al pubblico a Berna sull’argomento: “copyright vs. internet – scenari futuri per la gestione dei diritti d’autore“.

» continuaà l'article: Save the date: Conferenza «copyright vs. internet» il 12 aprile 2013

In occasione del lancio del gruppo di lavoro Diritto d’autore, Suisseculture rende noto chi vi rappresenterà gli interessi dei creatori della cultura. Oltre ai creatori artistici saranno anche dei rappresentanti delle società di tutela dei diritti d'autore a fornire il loro contributo da esperti.

 

» continuaà l'article: Per il lancio del gruppo di lavoro Diritto d’autore

Le società di gestione accolgono con soddisfazione la creazione del gruppo di lavoro sul “diritto d’autore”

» continuaà l'article: Benaccetto gruppo di lavoro « diritto d’autore »

La musica non ha età. Per questo il 23 settembre 2012 diciamo SI al nuovo articolo della Costituzione.

» continuaà l'article: SÌ all’articolo della Costituzione “Promozione della musica per la gioventù”

www.leKino.ch è un portale che fornisce video su richiesta che sarà lanciato in Svizzera da Universciné Switzerland Sàrl nel mese di ottobre del 2012, in francese e in tedesco. Il portale elvetico fa parte di una rete europea di offerte già disponibili in 8 altri paesi, specializzato nella...

» continuaà l'article: La SSA, SUISSIMAGE e la SUISA stipulano un accordo con il portale leKino.ch che fornisce video on demand

Con un manifesto i membri della SUISA chiedono, dall’odierna Assemblea generale della Cooperativa, il riconoscimento dei loro diritti, in particolare anche nel mondo digitale. La SUISA opera su mandato degli autori ed editori di musica e nell’esercizio 2011 ha ripartito ca. 9 franchi su 10 (88,05%),...

» continuaà l'article: I membri della SUISA chiedono il riconoscimento del valore del loro lavoro nel mondo digitale

Le società di gestione svizzere ProLitteris, SSA, SUISA, SUISSIMAGE e SWISSPERFORM presentano ricorso contro la decisione del Tribunale amministrativo federale (TAF) del 15 maggio 2012 che stabilisce che le società di gestione hanno incassato per errore un’indennità sui diritti d’autore per la...

» continuaà l'article: Questione della tariffa per appartamenti di vacanza rimane irrisolta – le società di gestione presentano ricorso

Denis Rabaglia, cineasta, è il nuovo presidente della SSA. È stato eletto dall’Assemblea generale della società che si è tenuta sabato 2 giugno presso il Teatro Kléber-Méleau a Renens. Denis Rabaglia subentra al cineasta Claude Champion, che lascia il mandato dopo undici anni di assiduo impegno.
Un...

» continuaà l'article:  Un nuovo presidente alla Société Suisse des Auteurs

[Translate to Italienisch:] Die Website von respect ©opyright! - eine Schulveranstaltung zum Urheberrecht, das gemeinsame Projekt der fünf schweizerischen Verwertungsgesellschaften ProLitteris, SSA, SUISA, SUISSIMAGE und SWISSPERFORM - ist von Grund auf überarbeitet worden.

» continuaà l'article: [Translate to Italienisch:] Neue Website respect ©opyright! online

Bilancio respect ©opyright

Nel 2011 il progetto scolastico respect ©opyright! promosso dalle cinque società svizzere di gestione dei diritti d’autore ProLitteris, SSA, SUISA, SUISSIMAGE e SWISSPERFORM ha tirato un bilancio estremamente positivo: sono state visitate 14 scuole e più di 3200 allievi hanno seguito con interesse i...

» continuaà l'article: Bilancio respect ©opyright

Adrian Frutiger

«Senza la SUISA non riuscirei a fare quel che mi piace fare. Questo perché i produttori non è che paghino molto per la musica. La gestione dei diritti costituisce pertano una parte consistente delle mie entrate.»