Spese amministrative

Per spese amministrative si intende la percentuale che le società di gestione trattengono ai loro soci sugli introiti derivanti dai diritti da esse amministrati. Queste spese sono sostenute solo dagli aventi diritto e non dagli utenti. Ad esempio, su 100 franchi di compenso versati, il socio riceve 85 franchi previa detrazione delle spese pari al 15%.

Le spese amministrative effettive delle società di gestione possono essere superiori alla ritenuta per i costi a carico dei soci. Esse vengono parzialmente coperte con gli introiti accessori derivanti, ad esempio, dall’investimento di fondi. Ciò consente di non accollare l’intera spesa ai soci.

La deduzione delle spese d’amministrazione indica la percentuale degli introiti tariffari che viene detratta agli aventi diritto per la copertura delle spese amministrative; si tratta qui del punto di vista della tecnica della ripartizione.

Il tasso di costo lordo rappresenta dal canto suo il totale degli oneri lordi rispetto all’insieme delle entrate lorde, e questo dal punto di vista economico-aziendale e senza fatturazione alcuna.

L’ammontare delle spese amministrative dipende anche dal numero delle tariffe, dei clienti e dei soci che una società gestisce e dal numero dei collaboratori che le abbisognano a tale scopo. Le società svizzere devono affrontare spese relativamente alte rispetto al piccolo territorio multilingue in cui operano. Eppure le loro spese amministrative stanno diminuendo da anni. Uno studio commissionato dall'IPI ha confermato la consapevolezza dei costi e l'attività economica delle società di gestione e ha classificato i loro costi amministrativi come adeguati. Notizia Swisscopyright: Uno studio IPI conferma la consapevolezza dei costi delle società di gestione svizzere

Ecco a quanto ammontano le spese amministrative attualmente: 

Spese amministrative 2024/2023

Società Introiti (in milioni di CHF) 2024/2023 Numero di soci 2024/2023 Deduzione delle spese d’amministrazione 2024/2023 Tasso di costo lordo 2024/2023 Posti a tempo pieno 2024/2023
ProLitteris 40,6 / 39,1 12'809 / 12'613 13,1% / 14,4% 7,5% / 13,3% 22,8 / 22,0
SSA 29,5 / 27,8 4'105 / 3'971 9,83% / 10,28% 11,99% / 12,63% 17,85 / 18,20
SUISA (Gruppo) 219,5 / 206,6 44'390 / 42'739 10,9% / 10,6% 18,3% / 19,6% 188,4 / 186,5
Suissimage 84,3 / 84,5 4'642 / 4'172 2,89% / 2,36% 4,52% / 4,16% 25,7 / 25,5
SWISSPERFORM 63,4 / 63,7 26'134 / 24'987 11,22% / 9,86% 14,91% / 13,7% 30,59 / 26,69

Jean-François Amiguet

«È spesso per casi urgenti che ricorro ai servizi della SSA e apprezzo dunque l’estrema disponibilità dei collaboratori a cui generalmente mi rivolgo.»