Prestazioni
Nel 2024, le società di gestione hanno devoluto CHF 31,7 milioni a favore di iniziative culturali e sociali. Ecco qualche esempio concreto di sussidi e prestazioni forniti dalle società di gestione.
ProLitteris: CHF 3,5 mio.
La Fondazione sociale di ProLitteris ha versato nel 2024 complessivamente CHF 3,0 milioni a titolo di rendite e CHF 0,2 millioni a titolo di aiuti urgenti e pagamenti supplementari.
L’anno scorso il Fondo culturale ha di nuovo conferito il Premio ProLitteris, del valore di CHF 0,07 milioni . Oltre alle Giornate letterarie di Soletta, anche nel 2024 diverse altre manifestazioni nel settore della letteratura e dell’arte figurativa hanno goduto di un sostegno finanziario complessivamente pari a CHF 0,23 millioni.
SSA: CHF 2,358 mio.
Nel 2024 il Fondo culturale è stato dotato di CHF 1'492'000. Una varietà di premi, concorsi e sostegni sono andati a beneficio di tutte le branche artistiche nei settori audiovisione e arti figurative. Sono stati così sostenuti i progetti di film e teatro di 177 autrici e autori. Inoltre, sono stati conferiti diversi premi in occasione di festival del film svizzeri.
Nel 2024 il Fondo di soccorso della SSA (fondazione di previdenza) ha beneficiato di un versamento di CHF 841'592 e il Fondo di solidarietà ha concesso aiuti finanziari urgenti.
SUISA: CHF 11,8 mio.
La FONDATION SUISA (fondazione per la promozione della musica) ha sostenuto nel 2024 con oltre CHF 2,8 milioni progetti musicali attinenti all’attuale creazione musicale svizzera nel nostro Paese e all’estero. La Fondazione eroga ad esempio borse di studio e sostiene case discografiche che promuovono la creatività musicale svizzera contemporanea. Inoltre pubblica antologie di tutti i generi musicali su supporti audio e promuove la musica svizzera a livello nazionale e internazionale sostenendo iniziative di cofinanziamento e assumendo la direzione di progetto per partecipazioni fieristiche.
La Fondazione a favore degli autori e degli editori (fondazione di previdenza) ha versato rendite per CHF 8,7 milioni ai propri membri.
Suissimage: CHF 8,1 mio.
Nel 2024 il Fondo culturale ha tra l’altro sostenuto finanziariamente 47 produzioni cinematografiche con un sostegno automatico alla realizzazione. Inoltre, il Fondo culturale ha versato un contributo sostanzioso al Fondo per le produzioni televisive, ha conferito premi in occasione di diversi festival e assegnato altri sostegni in maniera sporadica. Il totale dei contributi erogati è stato pari a CHF 6’465’548.
Nel 2024 il Fondo di solidarietà ha versato rendite per CHF 1’374’162 e CHF 562’727 in favore di istituzioni di previdenza dei collaboratori delle società di produzione. Gli aiuti finanziari a singole persone bisognose hanno superato i CHF 113'795. Il Fondo di solidarietà ha altresì finanziato numerose consulenze sociali e legali di richiedenti.
SWISSPERFORM: CHF 5,9 mio.
Nel 2024 SWISSPERFORM ha devoluto CHF 5,6 milioni a favore di iniziative culturali e ca. CHF 665’000 per scopi sociali. I fondi vengono assegnati da diverse fondazioni culturali (Fondazione svizzera degli artisti interpreti SIS, Fondazione dei produttori di fonogrammi, Fondazione per la radio e la cultura Svizzera, Fondazione svizzera della cultura audiovisiva.) Le istituzioni incaricate della ripartizione dei fondi per finalità previdenziali e assistenziali sono: Cooperativa degli artisti interpreti SIS, Suisseculture Sociale, Fondation Artes et Comoedia, Fondazione previdenziale CAST, Fondazione di previdenza Film e Audiovisione VFA.