Benvenuti nel sito web delle cinque società svizzere di gestione dei diritti d'autore!

Quali organizzazioni di diritto privato senza scopo di lucro, ci impegniamo affinché tutti gli artisti – dal dilettante alla star di fama internazionale – ricevano un equo compenso per l'utilizzazione delle loro opere. La rimunerazione si basa su tariffe negoziate con i rappresentanti del mondo economico, della scienza e con gli organismi di diffusione. In virtù di tali tariffe riscuotiamo le indennità dovute e le ripartiamo agli aventi diritto in Svizzera e all'estero.

I nostri compiti, diritti e doveri sono disciplinati in maniera precisa dalla legge federale sul diritto d'autore e dagli accordi internazionali. Siamo sottoposti a vigilanza da parte della Confederazione. L'ultima parola in merito alla gestione degli affari spetta ai soci delle nostre cooperative e associazioni, ossia agli artisti stessi.


News

Il Controllo federale delle finanze (CDF), l'organo supremo di revisione del Parlamento federale, ha controllato Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) nell'estate del 2022 in merito alla sua supervisione delle società di gestione collettiva. (testo in francese)

» continuaà l'article: Rapporto del CDF sulla vigilanza delle società di gestione

Lettera di sessione giugno 2022

Swisscopyright, l’organizzazione che riunisce le cinque società di gestione in Svizzera, presenta la lettera di sessione giugno 2022 con contributi sul tema del diritto d’autore (solamente disponibile in tedesco e francese).

» continuaà l'article: Lettera di sessione giugno 2022

77 Bombay Street

«SUISA, fate un ottimo lavoro. Continuate così. Restiamo con voi, vi rimaniamo fedeli fintanto che ci versate la grana.»