Esempio di ripartizione per un concerto

In caso di un concerto, gli introiti vengono ripartiti tra gli aventi diritto delle opere protette eseguite. 

Esempio di ripartizione degli introiti di un concerto (Tariffa comune K)

Concerto con 1000 spettatori, ingresso CHF 30.–
Introiti dell’organizzatore del concerto
CHF
30'000.–
Indennità per i diritti d’autore
9.5% dei proventi (Tariffa comune K)
CHF
2'850.–
Deduzione per opere non tutelate CHF
0.–
Pagamento alla SUISA CHF
2'850.–

Calcolo dell’importo da ripartire

Pagamento indennità per i diritti d’autore alla
SUISA
CHF
2'850.–
Spese amministrative SUISA (15%) CHF
427.50
Subtotale arrotondato CHF
2'422.50
Deduzione per la previdenza di autori ed editori
(7,5%)*
CHF
181.70
Deduzione FONDATION SUISA
(2,5%)**
CHF
60.60
Totale importo da ripartire CHF
2'180.20

*I partner contrattuali di SUISA e i membri di associazioni di categoria riconosciute beneficiano di uno sconto del 10%.

**La deduzione per scopi sociali va a beneficio dei soci direttamente affiliati alla SUISA.

***La deduzione per scopi culturali va a beneficio dei progetti musicali che hanno un legame con la creazione musicale svizzera.


Importo da ripartire per ogni opera

Importo da ripartire CHF
2'180.20
Musica protetta in base al programma: 100 minuti
Importo al minuto (arrotondato) CHF
21.80
Importo per una canzone di 4 minuti CHF
87.20

Ripartizione dettagliata tra aventi diritto

A questo punto, l’intero importo sarà ripartito tra gli autori aventi diritto sull'opera in base alle percentuali documentate per ogni opera eseguita.

Nel caso di un'opera musicale pubblicata con testo,

  • il compositore di un brano percepirà CHF 29.07 (33.34%),
  • il paroliere CHF 29.07 (33.33%) e
  • la casa discografica CHF 29.07 (33.33%).

Philippe Saire

«La SSA si occupa in maniera ben ponderata delle condizioni dei creatori, fino ad anticipare i bisogni che potrebbero avere nella difesa dei loro diritti.»