Principato del Liechtenstein

ProLitteris, SUISA, Suissimage e SWISSPERFORM sono anche le società di gestione competenti per la tutela collettiva dei diritti d'autore e dei diritti di protezione affini nel Principato del Liechtenstein. Per svolgere la loro attività, le società dispongono di una concessione dell'amministrazione statale del Liechtenstein, nello specifico dell'Ufficio dell'Economia.

Nel Principato, le quattro società di gestione svolgono gli stessi compiti che in Svizzera: tutelano i diritti dei loro membri del Liechtenstein, stabiliscono le tariffe per l'uso pubblico del loro repertorio, riscuotono su questa base i compensi dagli utenti di musica nel Liechtenstein e li distribuiscono agli aventi diritto. A tal fine, le tariffe sviluppate per la Svizzera con le associazioni di utenti vengono applicate anche nel Liechtenstein, previa approvazione dell'Ufficio dell'Economia.

La base giuridica per il lavoro delle società nel Principato del Liechtenstein è la Legge sulle società di gestione VGG. Poiché il Principato fa parte dello Spazio Economico Europeo (SEE), anche le direttive dell'Unione europea sono determinanti per l'attività delle società di gestione svizzere nel Liechtenstein. La VGG implementa, tra l'altro, la Direttiva 2014/26/UE dell'UE del 26 febbraio 2014 sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti di protezione affini e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti sulle opere musicali per l'utilizzo online nel mercato interno.

L'obiettivo di questa direttiva è quello di stabilire i requisiti che le società di gestione devono soddisfare per garantire standard elevati in materia di strutture di governance, gestione finanziaria, trasparenza e rendicontazione. Sulla base delle disposizioni dell'UE, le quattro società di gestione svizzere redigono, come parte dei loro rapporti annuali, anche una relazione sulla trasparenza conforme ai requisiti della VGG.

Yann Lambiel

«Con la mia società d’autori ho un contatto semplice ed efficace per quanto riguarda tutte le questioni sui diritti dei miei spettacoli. Ho la sicurezza che i miei diritti vengono riscossi, gestiti, controllati e ripartiti.»